Dopo aver analizzato gli strumenti necessari per determinare le caratteristiche di una funzione, affronteremo ora lo studio di una funzione, per determinarne il grafico, applicando i concetti visti in precedenza.
- Punti stazionari, crescenza, decrescenza di una funzione, studio del segno della derivata prima di una funzione;
- Massimi e minimi di una funzione;
- Flessi, concavità e segno della derivata seconda di una funzione;
- Esempi di studio di funzione;
- Studio di funzione: funzione Polinomiale, funzione Razionale fratta, funzione Irrazionale;
- Studio di funzione: funzione Esponenziale e funzione Logaritmica;
- Studio di funzione: funzione Valore assoluto
- Studio di funzione: funzione Goniometrica